L'Homme-poisson, una creazione teatrale e scientifica in tournée

L'uomo pesce © David Wahl

L'Homme-poisson è una creazione teatrale e scientifica di David Wahl, sviluppata nel 2025, che esplora in modo poetico, scientifico e storico il profondo legame tra l'uomo e il mondo acquatico.

Concetto e approccio

David Wahl, drammaturgo e performer con la passione per le storie di origine, pone la domanda: "Siamo ancora un po' pesci?" attingendo alla biologia, alla storia naturale e al mito. Oggi David Wahl è una figura singolare nel teatro della conoscenza: unisce il palcoscenico, la scienza e la società con la poesia, l'umorismo e il desiderio di trasmettere il suo lavoro, offrendo uno sguardo innovativo sull'ecologia, la storia naturale e il nostro rapporto con il mondo vivente.

Lo spettacolo intreccia meditazioni sull'evoluzione, riferimenti alla genetica (l'embrione umano con le dita palmate, la somiglianza dei fluidi corporei con l'acqua di mare), alle scienze, alle arti visive (in collaborazione con Jean-Marie Appriou) e alla poesia per condurre il pubblico nella "nostra intimità acquatica" e rivelare le profondità oceaniche della nostra umanità.

Si basa anche sull'idea che il 50% dell'ossigeno proviene dall'oceano e sulla presenza dell'oceano nel nostro corpo, sottolineando il fascino universale dell'acqua e del mare.

Auteur de La vie profonde
Autore di La vie profonde

Distribuzione e collaborazioni

  • Diretto da Thomas Cloarec
  • Creazione visiva: Jean-Marie Appriou
  • Coproduzioni: Océanopolis Brest, Le Quartz-Brest, MAIF Social Club, Le Tangram (Evreux), ENS Paris-Saclay e altre a livello nazionale, con partner del mondo scientifico e artistico, a testimonianza della natura interdisciplinare dell'opera.

Ambizione dell'opera

Offrire un "tuffo" letterale e filosofico nel cuore del nostro patrimonio acquatico, riflettere sull'evoluzione umana e ripensare al nostro fragile e vitale legame con l'oceano, sia dal punto di vista simbolico che ecologico.

La creazione si propone di stupire ed educare, rendendo accessibili attraverso il teatro argomenti scientifici fondamentali, nella grande tradizione dei "talk" di David Wahl.

In breve, L'Homme-poisson di David Wahl è una mostra ibrida ed erudita, che ci invita a riflettere sul nostro "pesce interiore", sulla storia evolutiva dell'umanità e sul nostro rapporto vitale ed emotivo con l'oceano.

Lo spettacolo L'Homme-poisson di David Wahl sarà rappresentato in diverse città francesi tra ottobre 2025 e maggio 2026.

Prossime date e sedi principali

  • 27 e 31 ottobre 2025: Océanopolis, Brest (coproduzione con Le Quartz, Scène nationale).
  • dal 3 al 6 dicembre 2025âeuros¯: Palais de la Porte Dorée, Parigi (Acquario tropicale), spettacolo il 3 dicembre alle 19.00.
  • 19 novembre 2025: Le Strapontin, Pont-Scorff (Bretagna).
  • 20 gennaio 2026: Théâtre du Champ-au-Roy, Guingamp (Côtes-d'Armor).
  • 22 gennaio 2026: Le Canal, Théâtre du Pays de Redon.
  • 14 febbraio 2026: fase di ricerca, ENS Paris-Saclay.
  • 19 marzo 2026âeuros¯: ONYX, Teatro di Saint-Herblain.
  • 23 aprile 2026: L'Hexagone, Meylan (Scène nationale Arts et Sciences).
  • 23 maggio 2026: Tangram, Scène nationale d'Évreux-Louviers, festival Les AntropoScènes.
  • 27-29 maggio 2026âeuros¯: Théâtre Liberté, Châteauvallon-Liberté, Scène nationale de Toulon.

Si consiglia di consultare i siti dei teatri partner o il sito ufficiale di David Wahl per eventuali aggiornamenti del calendario e della biglietteria.

Altri articoli sul tema