Tilapia maculata
Originaria dell'Africa occidentale, la tilapia maculata si trova di solito in Costa d'Avorio, Ghana e Camerun, ma si è acclimatata anche oltreoceano, in Florida e persino in Australia!

Il suo colore olivastro e i grandi punti neri sui fianchi lo rendono facilmente riconoscibile. Sembra che si riuniscano e non è raro vederne diversi nello stesso posto, a differenza di altre tilapie e ciclidi, che si trovano spesso da soli o in coppia. Non è raro imbattersi in un esemplare.
Tilapia zebrata
La tilapia zebrata è facilmente riconoscibile perché, come suggerisce il nome, ha strisce nere come una zebra, con il corpo bianco o giallo. Ha anche una bocca più allungata rispetto alla maggior parte dei pesci della stessa famiglia.

Originario dei fiumi tropicali dalla Guinea-Bissau alla Liberia, anch'esso è uno dei preferiti dagli acquariofili. Di conseguenza, ha viaggiato in tutto il mondo e, una volta o l'altra, si è trovato in nuovi ambienti naturali, in Florida e in Thailandia, dove si è acclimatato.

Il maschio presenta notevoli pinne pelviche, che terminano con una lunga punta. È una specie che sembra meno diffusa e non capita tutti i giorni di incontrarla.
Ciclide gioiello
Il ciclide gioiello è originario dell'Africa occidentale. È una specie che non cresce come le altre, raggiungendo circa 8 centimetri da adulto. Per catturarlo, è necessario utilizzare esche o mosche molto piccole, ma che funzionano comunque, perché è piuttosto aggressivo.

Si trova soprattutto in piccoli laghi o canali ricchi di vegetazione, e bisogna passarci sopra per far emergere questo piccolo pesce. I pesci pavone sono molto ghiotti di questa specie, quindi se trovate dei Ciclidi Gioiello, è probabile che i pesci pavone non siano lontani. Si potrebbe essere tentati di usarli per la pesca con l'esca, ma in Florida è vietato usare una specie non autoctona come esca e trasportarla. Lo stesso vale per la Francia.