Storia della pesca sportiva e dell'evoluzione delle tecniche di pesca

Il libro "Une histoire de la pêche à la ligne" di Pierre Juhel, pubblicato da Quae nel febbraio 2025, offre una panoramica concisa e accessibile dello sviluppo delle tecniche di pesca in acqua dolce dall'antichità al 1930. In un centinaio di pagine, l'autore ripercorre come questa attività, inizialmente vitale per la sussistenza, si sia gradualmente evoluta in un'attività di svago e poi in una vera e propria arte di vivere.

Dal tempo libero a una vera e propria arte di vivere

Pierre Juhel analizza l'evoluzione della pesca sportiva, ripercorrendone la storia dall'antichità al 1930 e concentrandosi sulla pesca in acqua dolce. Egli mostra come questa attività, dapprima essenziale per la sussistenza, si sia gradualmente evoluta in un'attività di svago e poi in una vera e propria arte di vivere. Il libro evidenzia le principali tappe di questa evoluzione: la diversificazione delle specie pescate, la comparsa e il miglioramento delle attrezzature (canne, mulinelli, lenze, ami, esche) e l'adattamento delle tecniche all'ambiente e ai pesci ricercati.

Un'evoluzione nella pesca sportiva

Il libro mette in evidenza la diversità delle specie pescate (anguille, lucci, carpe, scorfani, trote, salmoni, ecc.) e l'ingegno dei pescatori nel corso dei secoli, con la comparsa di nuovi attrezzi: canne, mulinelli, lenze, ami, esche, adattati al comportamento di ciascun pesce. Descrive anche l'evoluzione sociale della pesca sportiva, evidenziando la distinzione tra i pescatori di salmonidi nelle acque bianche (considerati aristocratici, soprattutto con la pesca a mosca) e i pescatori di coregoni nelle acque calme, di estrazione più operaia.

Diversification des espèces pêchées
Diversificazione delle specie catturate

Il racconto di Pierre Juhel mescola ecologia, biodiversità, storia e letteratura, offrendo una passeggiata istruttiva e vivace lungo fiumi e stagni. Inoltre, parla dei regolamenti, dei diritti di pesca e della nascita della professione di istruttore di pesca nel XIX secolo.

Questo libro tascabile si rivolge agli appassionati di pesca, ma anche a chi è interessato alla storia e all'ambiente. Ricco di informazioni, il libro è scritto in modo da essere accessibile a un ampio pubblico, che comprende pescatori dilettanti e appassionati di storia.

Un livre pour les passionnés de pêche
Un libro per gli appassionati di pesca

Storia della pesca sportiva

  • Autore : Pierre Juhel
  • Numero di pagine: 100
  • Formato tascabile: 140 x 205 mm
  • Editore: Quae
  • Prezzo al dettaglio: 12 euro
Altri articoli sul tema