La pesca a mosca come terapia
Un giovane marine, ferito in Afghanistan, torna negli Stati Uniti con profonde cicatrici fisiche ed emotive. In cerca di riabilitazione e pace interiore, visita un ospedale per veterani immerso nella maestosa campagna del Montana. Lì incontra un veterano del Vietnam, un uomo saggio ed esperto che ha trovato nella pesca a mosca un modo per superare i propri traumi.
Il veterano del Vietnam prende sotto la sua ala il giovane Marine e gli insegna la delicata arte della pesca a mosca. Attraverso i gesti rilassanti del lancio e la serenità dei fiumi del Montana, il giovane inizia a trovare una parvenza di pace e di guarigione. La pesca diventa per lui non solo un hobby, ma anche una forma di terapia, che lo aiuta a riconnettersi con la natura e a placare i tormenti del suo spirito.

Una vera lezione di vita e di resilienza
Nel corso dei giorni trascorsi in riva al mare, tra i due uomini si sviluppa una profonda amicizia. Il veterano del Vietnam condivide le sue esperienze e i suoi consigli, offrendo al giovane marine una nuova prospettiva sulla vita e sulla resilienza. Insieme esplorano i fiumi del Montana e ogni loro uscita diventa una lezione di vita e di guarigione.
Questa storia è un'ode alla resilienza umana e alla capacità della natura di lenire le anime ferite. Mostra come attività semplici come la pesca a mosca possano diventare potenti strumenti di guarigione e ricostruzione personale. Un film bellissimo e ricco di emozioni che piacerà sicuramente agli appassionati di pesca a mosca e dei grandi spazi aperti.

Riparare la linea
- Genere: Drammatico
- Paese di origine: Stati Uniti
- Durata: 2 h 02 min
- Data di uscita (Stati Uniti): 9 giugno 2023
- Direttore: Joshua Caldwell
- Sceneggiatore: Stephen Camelio
- Attori principali: Brian Cox - Patricia Heaton âeuros Perry Mattfled âeuros Wes Studi
- Emittente francese: Netflix
