Lancio del Suzuki Fishing Tour 2025, 8 gare in tutta la Francia

Nel 2025, Suzuki Marine continuerà il suo ormai tradizionale tour "Suzuki Masters Fishing". Questi eventi conviviali, che mirano a riunire esperti e neofiti della pesca no-kill e della raccolta dei rifiuti galleggianti, saranno organizzati in tutta la Francia utilizzando la rete di distribuzione Suzuki. Il tour in Francia sarà anche l'occasione per (ri)scoprire la bellezza dei paesaggi marittimi francesi in uno spirito semplicemente festoso.

Un numero crescente di collaboratori

Il Suzuki Masters Fishing, lanciato nel 2022, coinvolge ogni anno un numero crescente di partecipanti, a dimostrazione che la convivialità che il marchio è in grado di generare intorno a sé è una leva di attrattiva. Nel 2024, cinquecento persone sono state invitate a condividere l'arte della pesca sportiva per un fine settimana. È stato inoltre assegnato un trofeo speciale all'equipaggio che ha raccolto il maggior numero di rifiuti galleggianti.

Le otto tappe del Suzuki Fishing Tour 2025 si svolgeranno in :

  • La Rochelle
  • Paimpol
  • Dieppe
  • Lorient
  • Noirmoutier
  • Porto Leucate
  • Valras-Plage
  • Saint-Tropez

Le gare di pesca no-kill organizzate da Suzuki Marine sono un modo eccellente per riunire gli appassionati di pesca, sia esperti che principianti.

  1. Convivialità e scambio questi eventi permettono ai partecipanti di condividere le loro esperienze di pesca a motore con i motori Suzuki e di trascorrere del tempo insieme.

  2. Scoprire la costa i concorsi offrono l'opportunità di scoprire o riscoprire la bellezza dei paesaggi marittimi e delle acque interne della Francia.

  3. Impegno ambientale clean Ocean Project: un trofeo Clean Ocean Project viene assegnato agli equipaggi che raccolgono il maggior numero di rifiuti galleggianti, sottolineando l'importanza di proteggere l'ambiente marino.

  4. Crescita della partecipazione azionaria ogni anno il numero di partecipanti aumenta, a testimonianza del crescente fascino di questi eventi.

Distributori coinvolti

Suzuki collaborerà con i distributori Nautique Services La Rochelle, Cras Nautique, Lorient Marine, Nowé Atlantique, QG Nautic, AB Yachting e Styl'Boat Yachting. Saranno coinvolti anche i club La Rochelle Nautique e La Société Nautique de Saint-Tropez, sempre più coinvolti in questo sport.

Ambasciatori Suzuki

Senza dimenticare la competenza tecnica degli ambasciatori del marchio Suzuki mobilitati per l'occasione: Guillaume Fourrier (Seine-Maritime), Arthur Jerbillet (Var), Robien Allié (Occitanie ), Lionel Chevalier (Centre-Val de Loire), Brice Drevet (Auvergne-Rhône-Alpes), Nicolas Fontbonnat (Centre-Val de Loire), Sylvain Garcia (Bretagne), Raphaël Janot (Nouvelle Aquitaine), Frédéric Jullian (Bretagne), Franck Lamore (Bourgogne-Franche Comté), Sylvain Legendre (Auvergne-Rhône Alpes), Antoine Leggeri (Pays de la Loire), Sébastien Mongruel (Nouvelle-Aquitaine) e Tony Palermo (Pays de la Loire).

Queste gare non sono solo un'opportunità per pescare in modo responsabile, ma anche per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla necessità di preservare i nostri oceani.

Altri articoli sul tema