Surfcasting per sar, una tecnica di pesca efficace

Surfcasting per sar © Laurent Duclos

La pesca a surfcasting della sardina è un'attività emozionante che attira molti pescatori, soprattutto nel Mediterraneo, dove questo pesce è particolarmente comune. La sardina è un pesce combattivo e saporito, che costituisce un bersaglio privilegiato per gli appassionati di pesca sportiva.

Caratteristiche di sar

La sardina è un pesce marino che frequenta le acque costiere e si trova spesso vicino a rocce, praterie e fondali sabbiosi. È noto per la sua capacità di nutrirsi di una varietà di organismi, tra cui crostacei, molluschi e piccoli pesci. La sua combattività e la sua carne delicata lo rendono un trofeo ricercato dai pescatori.

La tecnica del surfcasting

Attrezzatura

Per il surfcasting è necessaria una canna lunga e robusta per lanciare esche pesanti su lunghe distanze. Un mulinello a bobina fissa adatto è utilizzato per gestire le lunghe distanze e i combattimenti vigorosi.

Esca

Le esche naturali, come vermi di sabbia, crostacei, strisce di seppia o calamaro e molluschi, sono efficaci per attirare i sar.

Un ver bien présenté pour pêcher le sar
Un verme ben presentato per la pesca alla sardina

Montaggio

Spesso si utilizza un rig scorrevole per consentire alla sar di abboccare senza opporre resistenza. Quando si pesca a surfcasting per le sar, è essenziale utilizzare rig adeguati che presentino l'esca in modo efficace e che resistano ai vigorosi combattimenti di questo pesce.

  • Un cavo scorrevole posizionato sulla linea principale.
  • Un nodo di arresto della lenza o un nodo di arresto per limitare il movimento del piombo.
  • Un leader in fluorocarbonio o monofilamento, generalmente di diametro compreso tra 0,25 e 0,30 mm.
  • Un amo adatto alle dimensioni dell'esca, spesso di misura compresa tra 1/0 e 3/0.

Strategie di pesca

Gli spot migliori per il surfcasting sono le spiagge con strutture sottomarine come rocce o letti di erba marina. Anche le zone con correnti moderate sono favorevoli.

Rechercher le sar en surfcasting
Surfcasting per sar

La Sar è spesso più attiva al mattino presto e alla fine della giornata, soprattutto durante i periodi di marea crescente o calante. Anche la pesca notturna può essere produttiva, soprattutto se si utilizzano esche leggere.

Le sar se pêche aussi de nuit
L'orata può essere pescata anche di notte

Il surfcasting per sar è un'attività impegnativa che richiede una buona conoscenza delle tecniche, dell'attrezzatura e del comportamento dei pesci.

Altri articoli sul tema