Pesca in Corsica
Andare a pesca lungo il famoso e difficile sentiero escursionistico GR 20 può sembrare un'idea inverosimile per molti pescatori. Jérôme Magnier-Moreno ha preso in mano la penna e la canna da mosca per offrirci un resoconto unico del suo viaggio attraverso l'isola della bellezza. Paesaggi mozzafiato, incontri e situazioni divertenti, una vera boccata d'aria fresca per il lettore. L'autore non solo ha preso in prestito il titolo del suo libro da Hemingway, ma ha anche una tavolozza di parole e colori inebrianti che ci trasportano nel suo viaggio iniziatico alla ricerca della trota corsa.

Autore e pittore
Jérôme Magnier-Moreno è nato a Parigi nel 1976. Ha studiato architettura del paesaggio ed è diventato pittore nel 2001. Jérôme Magnier-Moreno dipinge paesaggi figurativi e astratti con lo pseudonimo di Rorcha, in riferimento al test proiettivo dello psichiatra svizzero Hermann Rorschach. Ha trovato nella scrittura un approccio complementare alla realtà e al paesaggio, che ci trasmette in Le Saut oblique de la truite, il suo primo romanzo.
Estratto da Le Saut oblique de la truite
"Non posso che lasciare immediatamente il sentiero, camminare in linea retta accanto al suo letto e prostrarmi, i palmi delle mani nell'acqua, il corpo accovacciato in una posizione di preghiera che doveva essere strana per chiunque mi osservasse da lontano. Questo fiume è una meraviglia; decido di andare a pescare senza indugio. Estraggo la mia canna da quattro pezzi dalla custodia in jeans e inizio a mulinare febbrilmente, divorando con gli occhi la trasparenza turchese. In generale, più bello è il fiume, più complicato può essere infilare la lenza negli anelli di una canna da pesca. Le dita sono impazienti, vagamente tremanti, quasi impacciate come quando si sgancia un reggiseno nel grande giorno..."

Il salto obliquo della trota
- Autore : Jérôme Magnier-Moreno
- Numero di pagine: 112
- Formato: 14 x 20,5 cm
- Pubblicato da: Phebus
- Prezzo al dettaglio: 11 euro