In estate, approfittate dell'opportunità di fare snorkeling e di cimentarvi nella pesca

Snorkeling © Laurent Duclos

Lo snorkeling è un ottimo modo per vedere le zone di pesca da una prospettiva diversa. La stagione estiva è il momento migliore per indossare pinne, maschera e boccaglio e partire all'osservazione della fauna acquatica che ci circonda.

Diversi ambienti da comprendere

Quando le acque sono calde, è più piacevole mettere la testa sotto l'acqua e rimanervi più a lungo per osservare attentamente ciò che accade. Laghi, fiumi di varia profondità, approfittate del vostro tempo di balneazione per cercare di capire e analizzare i diversi biotopi che di solito visitate con una canna in mano.

Anche per quanto riguarda il mare, l'estate è il periodo migliore per fare snorkeling e l'acqua è solitamente limpida.

Profiter des eaux chaudes et claires
Godetevi le acque calde e trasparenti

In ogni caso, cercate di scegliere luoghi tranquilli per aumentare le possibilità di avvistare i pesci. La maggior parte dei pesci tende a evitare le spiagge affollate in estate.

Naturalmente, lo snorkeling richiede di non correre rischi inutili ed è meglio farlo in coppia, soprattutto se si vuole fare un po' di apnea.

Come osservare correttamente?

Per trarre il massimo dalla vostra uscita con le pinne, evitate assolutamente di fare rumore o movimenti improvvisi. Appena entrati in acqua, cercate di essere il più discreti possibile, scivolando lentamente per non spaventare i pesci vicini alla riva. Una volta in acqua, cercate di immaginarvi come un pesce o, in alternativa, come un mammifero marino, che si muove tranquillamente e con facilità nel suo ambiente. In questo modo, potrete scoprire il comportamento naturale delle diverse specie che popolano le aree che state esplorando senza causare stress.

Prendre le temps de bien observer
Prendersi il tempo per osservare con attenzione

Se l'acqua è sufficientemente calda, si può semplicemente andare alla deriva o camminare nell'acqua per osservare ciò che accade proprio sotto di noi e nell'area circostante.

Lezioni da imparare

Quando si pesca con il PMT (pinne, maschera e boccaglio), si notano alcune caratteristiche importanti:

  • Il numero di specie presenti nelle macchie
  • La profondità a cui si evolvono queste diverse specie
  • Prede potenziali
  • Il comportamento alimentare del pesce che stiamo cercando
  • Interruzioni o altri ostacoli che possono contenere pesci
  • Ostacoli da evitare se non si vuole impigliare le lenze
  • Il vostro prossimo pesce trofeo...
Comprendre le comportement des poissons
Comprendere il comportamento dei pesci

E magari anche recuperare le esche perse nelle ultime uscite.

Altri articoli sul tema