I vantaggi delle seppie

Le seppie sono predatori molto efficienti, con un gran numero di risorse che le rendono temibili per le loro prede.
La sua pelle è dotata di cellule che può controllare in base all'ambiente e al suo umore, i cromofori. Questo gli permette di cambiare colore a piacimento e molto rapidamente. Può creare disegni complessi per mimetizzarsi con il suo biotopo.
Il suo occhio molto sviluppato le permette di cacciare in condizioni di luce molto bassa e quindi di notte. La seppia individua le sue prede grazie alla sua perfetta visione dei contrasti, ideale per individuare le prede che cercano di mimetizzarsi sul fondo.
Animale molto curioso, la seppia non esita a spostarsi di diversi metri per attaccare o analizzare un giga.
Il comportamento notturno delle seppie

Durante il giorno, le seppie rimangono per lo più sepolte nella sabbia o nel fango, nascoste sotto una roccia o riparate in un tappeto di posidonia. Di notte, la seppia cambia completamente comportamento. All'imbrunire esce dal suo nascondiglio per dirigersi verso i suoi territori di caccia.
Le seppie amano particolarmente nuotare lungo un argine o uno spartiacque roccia/sabbia. Questo permette loro di cacciare prede in movimento, pur avendo una via di fuga in caso di attacco di un predatore. La sabbia permette di seppellirsi e le rocce sono un buon riparo in caso di passaggio di un grosso predatore.
Si muove lentamente, restando sul fondo per non essere visto. Una volta scelta la preda, si avvicina lentamente, sfruttando le sue capacità di mimetizzazione. Una volta a tiro, la seppia spinge i due tentacoli più lunghi per afferrare la preda e portarla a sé.
Dime che lavorano di notte

Il jig che utilizziamo per pescare le seppie di notte determinerà l'efficacia della nostra pesca. Di notte, il colore è senza dubbio la variabile più importante del nostro jig. Sappiamo che le seppie percepiscono i contrasti, ma non i colori. È quindi necessario scegliere un colore molto contrastante.
Ad esempio, un jig dal colore molto naturale o troppo simile ai colori dell'ambiente non sarà molto efficace. L'ideale è scegliere colori che si distinguano fortemente da quelli del biotopo. Il bianco, il rosa e l'arancione sono colori classici per le seppie.
Si possono anche scegliere jig bicolore con una combinazione di colori molto diversa. Un colore chiaro della pancia con il retro o i lati scuri è molto adatto alla pesca notturna. Anche i colori fosforescenti sono molto efficaci, anche se non vengono caricati di luce, perché le seppie saranno in grado di vederli anche se i nostri occhi non vedono differenze.