Un comportamento sorprendente per un pesce gatto
Il pesce gatto di Wels è sempre stato una fonte di fantasia per gli uomini. È stato spesso chiamato à è un errore pensare a un pesce gatto come a un orco che divora tutto ciò che incontra. È importante sapere che i pesci gatto sono vere e proprie macchine da rilevamento.
Naturalmente, molti pescatori sanno che i loro barbigli svolgono un ruolo importante nell'individuare le prede. Ma ciò che molti non sanno è che il pesce gatto ha qualcosa in comune con lo squalo.
No, ahimè, per i suoi detrattori, non sono i suoi denti, né il suo appetito e tanto meno la sua pericolosità, ma questa somiglianza è nei pori della sua pelle. Sono le vesciche di Lorenzini. Come le razze e gli squali, il pesce gatto ha questi elettrocettori. Si tratta di organi sensoriali che forniscono al pesce gatto molte informazioni sul suo ambiente e sulle sue prede, che può quindi individuare a grande distanza.

Una storia di vibrazioni
Tra la moltitudine di esche artificiali, solo alcune sono veramente efficaci per i pesci gatto. Non sto parlando di quei giorni in cui anche un po' di niente riesce a catturare un pesce gatto. No, sto parlando dei giorni in cui nulla sembra funzionare. È in questi momenti difficili della pesca che si può valutare l'efficacia di alcune esche artificiali.
- Esche a pagaia
Le esche a paletta sono un must. Che si tratti di un cucchiaino da spinning o di uno shad con paletta aggiuntiva, entrambi danno ottimi risultati su pesci difficili.
Ma qual è lo scopo principale dell'esca? L'esca deve infastidire, eccitare e irritare il predatore fino a quando non decide di dare un grosso morso.
Le palette sono molto efficaci in posizioni marcate. Devono essere utilizzate in aree specifiche dove si sa che i pesci gatto sono presenti. È quando si pesca con un recupero lineare che le palette sono più efficaci. Con la canna dritta nell'asse di recupero della lenza, il pesce si chiuderà durante l'attacco. Non esitate a variare le profondità di prospezione lanciando sempre vicino alla superficie e scendendo progressivamente verso il fondo.

- Il senza labbra
Un'altra esca molto interessante è il senza labbra . Questo pesce che nuota è perfetto per la prospezione di aree profonde. È più adatto alla deriva e alla prospezione. Evitare non è consigliabile utilizzare questo tipo di esca dalla riva, poiché il rischio di impigliarsi è troppo elevato.
Il senza labbra devono essere animati verticalmente da rapidi colpi di punta della canna, con un'ampiezza di circa un metro. Prospettate le zone vicine al fondo, in modo da scatenare l'aggressività dei pesci gatto che vi si annidano. Le abboccate sono quindi violente, perché avvengono molto spesso quando l'esca è in discesa.

- Cucchiai oscillanti
Infine, c'è naturalmente l'intramontabile cucchiaino oscillante che sembra essere stato progettato per la pesca del pesce gatto. Quest'esca, che ha diversi decenni, è ancora un'arma formidabile per la caccia al pesce gatto. Scegliete i modelli pesanti da 70 a 120 grammi per pescare nelle grandi pozze profonde. Questa esca è più adatta per la pesca a zone, quando si sa che i pesci gatto sono presenti in gruppi.
È meglio recuperare questo cucchiaio lentamente in fila. L'aggiunta di un teaser sull'amo aggiunge efficacia a questa esca. Un'esca morbida come un grub o un octopus aumenta la vibrazione e la portanza nell'acqua. Questo ci permette di ridurre la velocità di recupero e di aumentare l'attrattiva.
Per tutte queste esche è possibile conoscere la profondità di esplorazione. Contate il numero di secondi che l'esca impiega per toccare il fondo. Ad esempio, se a 8 secondi si tocca il fondo, a 4 secondi si sta pescando lo strato intermedio.