Il treppiede flessibile Gorillapod
Piccolo, leggero e facile da trasportare, è il treppiede ideale per posizionare la fotocamera su un terreno irregolare o per appenderla ai rami, ad esempio. Sono disponibili in diverse misure, dagli smartphone alle reflex.

Il telecomando programmabile
Programmabile a piacere, consente di attivare la fotocamera a intervalli regolari. Il grande vantaggio è che prima di ogni scatto la fotocamera esegue nuovamente la messa a fuoco automatica, in modo da poter variare rapidamente le inquadrature. Ad esempio, tra un'inquadratura che mostra l'intera cattura e un primo piano della testa del pesce. In questo modo si ottiene l'impostazione giusta per ogni scatto, invece di utilizzare l'autoscatto integrato della fotocamera, che può essere meno affidabile. Per chi usa lo smartphone, esistono autoscatti remoti che si infilano nella mano.
Lo schermo orientabile
Senza uno schermo, se siete abituati alla vostra fotocamera e avete dei punti di riferimento, saprete più o meno dove posizionarvi. Ma avere uno schermo da girare per vedere l'inquadratura è sempre un vantaggio per ottenere la foto con l'inquadratura migliore. Se state pensando di cambiare fotocamera nel prossimo futuro, questo dettaglio potrebbe aiutarvi a fare la scelta giusta.
Avere una rete o un cesto di atterraggio
In alcuni casi, è possibile lasciare il pesce in acqua, attaccato all'esca, o metterlo in una pozza mentre si prepara l'attrezzatura fotografica. Se questo non è possibile, la cosa migliore da fare è portare con sé un retino abbastanza grande o un piccolo cestino. Un articolo molto pratico è il tubo galleggiante o "piketube" di Pafex. Questo tubo può essere facilmente inserito in uno zaino ed è perfetto per chi pesca da riva o con il float tube. Qualsiasi cosa facciate, dovete tenere il pesce in acqua il più a lungo possibile e tirarlo fuori solo quando ne avete bisogno.

Scattare la foto da più lontano e poi ritagliarla
La risoluzione delle fotocamere odierne consente di ritagliare le foto senza alcuna perdita di qualità. È meglio scattare una foto da un po' più lontano e ritagliarla in seguito, piuttosto che avere una foto scattata da troppo vicino a cui manca un pezzo e che non sarà utilizzabile. Quando si ritaglia, è importante mantenere lo stesso rapporto altezza x larghezza della foto originale, per garantire che la foto sia armoniosa.

Essere ben illuminati
Se possibile, la luce del sole dovrebbe illuminare il soggetto da fotografare, quindi fate attenzione a dove vi posizionate. Evitate di stare all'ombra, soprattutto nelle giornate di sole quando il contrasto è importante. Inoltre, bisogna essere rivolti verso il sole e non alle spalle, per evitare di essere in controluce.

Spero che questi pochi consigli vi aiutino a immortalare i vostri futuri scatti più belli.