Scegliere la canna da pesca giusta: fattori da considerare

Scegliere la canna da pesca

Qualunque sia il tipo di pesca praticato, con esche artificiali o artificiali, la canna è l'elemento più importante per l'efficienza tecnica. Sia che si lanci, che ci si muova o si combatta, essa gioca un ruolo decisivo. È quindi importante prendere in considerazione i giusti parametri al momento della scelta.

Le giuste specifiche

La prima cosa da fare prima di acquistare una canna da pesca è redigere una specifica dettagliata delle vostre esigenze e di come intendete utilizzarla. Solo su questa base sarete in grado di definire le caratteristiche del vostro attrezzo o il venditore sarà in grado di darvi un buon consiglio. Dovete tenere conto dei vincoli dell'ambiente in cui pescate, come le dimensioni e le distanze di lancio richieste, i pesci a cui mirate, naturalmente, ma anche le tecniche di animazione che utilizzate e le esche tipiche che volete usare.

Una volta stabilite queste specifiche, è possibile definire le caratteristiche della canna da pesca da tre punti di vista: la lunghezza, l'azione e la potenza.

La lunghezza

La lunghezza è un parametro che viene definito in base alle distanze di lancio desiderate, alle dimensioni dell'ambiente, ma anche al tipo di pesca praticata. Se si pesca da una barca, i vincoli imposti saranno diversi da quelli di un pescatore da riva o di chi utilizza un float tube o un kayak.

La lunghezza della canna determina anche l'ampiezza e la precisione dei movimenti, nonché la qualità dei colpi. Quest'ultimo punto è legato all'azione della canna.

Potenza di lancio

La potenza di lancio è un parametro semplice da definire. Corrisponde alla gamma di esche utilizzate. Tuttavia, è necessario tenere conto delle tecniche di animazione utilizzate, in quanto alcune richiedono l'utilizzo di una gamma di potenza bassa e altre di una gamma alta.

L'azione

L'ultimo criterio fondamentale è l'azione della canna, che deve essere basata principalmente sulla necessità di lanciare lontano, sui tipi di esche (in particolare sulle loro dimensioni) e sulle tecniche utilizzate.

Come promemoria, esistono diversi tipi di canne: paraboliche (moderate), semi-paraboliche (moderate veloci), di punta o molto di punta (veloci e X veloci). Questi nomi si riferiscono all'azione statica della canna. Esiste anche un'azione dinamica, che può essere veloce o lenta!

Altri parametri

Se volete essere più precisi nella scelta, potete prendere in considerazione l'azione dinamica della vostra canna, ma anche la potenza del trascinamento e della lenza che supporta. Quest'ultimo punto è utile quando si ha a che fare con pesci molto grandi!

Infine, è importante sapere che ci sono canne con azione di punta con una punta fine e giocosa, e altre con una punta più dura che è molto efficace quando sono necessarie azioni precise, in particolare quando si pesca a scapicollo!

Altri articoli sul tema