Esche vive e naturali per la massima efficacia
Le esche vive sono tra le più efficaci e popolari. Esse comprendono principalmente lombrichi (molto popolari per trote, lucci e persici), vermi, varie larve come i vermi di fango (chironomidi), vermi da pasto, falene (larve di falena) e piccoli pesci vivi chiamati minnows (come le lasche e i minnows per la pesca ai predatori). In questa categoria rientrano i vermi di Dendro o vermi zebrati, spesso utilizzati per la loro notevole efficacia in diverse tecniche di pesca in acqua dolce.
Queste esche sono apprezzate perché il loro movimento naturale e il loro odore sono molto attraenti per i pesci d'acqua dolce, offrendo un'alta probabilità di cattura. Queste esche vive vengono spesso utilizzate così come sono, sull'amo o in mazzetti.

Le esche naturali sono alimenti che i pesci trovano nel loro ambiente naturale, come insetti acquatici, larve e alcune piante come i semi. Vengono utilizzate per imitare la dieta naturale dei pesci e sono particolarmente indicate per pesci come carpe, lasche e orate.
Pesca con esche preparate
Le esche preparate sono prodotti fabbricati, generalmente sotto forma di boilies, pellet, paste e granuli. Vengono spesso utilizzate per la cattura di carpe, ma anche di altre specie di pesce bianco. Queste esche sono progettate per rilasciare gradualmente attrattivi e sostanze nutritive nell'acqua, contribuendo ad attirare i pesci a lungo termine. La loro praticità risiede nella facilità d'uso e nell'ampia disponibilità commerciale.

La scelta finale dipende dal pesce bersaglio, dalla stagione, dalle condizioni ambientali e dal tipo di pesca praticata, per ottimizzare le possibilità di cattura.

/ 










