Attrezzatura consigliata
Per la pesca al barbo si consiglia una canna da feeder potente. Scegliete una canna speciale per il barbel feeder di lunghezza compresa tra 3,60 m e 4,20 m, con un grezzo robusto in grado di imbrigliare pesci potenti e lanciare pasture pesanti (da 40 a 100 g).
Scegliete un mulinello robusto di taglia 4000 o 5000 con un freno progressivo e una buona riserva di lenza (da 20 a 24 centesimi), perché i barbi sono violenti.
Per catturare i barbi più belli è necessario un leader robusto. Fluorocarbon o nylon resistente, da 0,18 a 0,25 mm, spesso di lunghezza compresa tra 60 cm e 1,80 m, a seconda della limpidezza dell'acqua e della forza della corrente.

Installazione e primer
Si consiglia di utilizzare un'attrezzatura ad anello (autoserrante). Ampiamente utilizzato per migliorare l'efficienza, il loop nel rig consente di rilevare immediatamente l'abboccata e significa che il pesce si aggancia quasi subito dopo aver mosso la mangianza.
L'utilizzo di una mangiatoia adatta alle diverse situazioni che si incontrano vi aiuterà ad essere più efficaci. Utilizzate pasturatori a gabbia aperta o chiusa a seconda del tipo di pastura (pellet/chenevis o vermi). Il peso dipenderà dalla corrente. Scegliere pasturatori robusti che rispettino il fondo.
Per quanto riguarda l'esca, mescolate un'esca per barbi (ricca, appiccicosa, dal sapore di carne) con particelle attrattive: pellet (2-6 mm), semi di canapa, mais, mini boilies, caster, ecc. Stringere bene la miscela in modo che resista al lancio e che l'esca raggiunga il fondo senza disperdersi troppo rapidamente.
Migliorare l'efficienza
- Vermi: un mazzetto di 5-8 vermi su un amo di ferro robusto è molto attraente, ma a volte attira anche orate e scorfani.
- Pellet di halibut, mini-boilies carnose, mais dolce e persino gamberetti su ami o montati sul pelo.
- Clip per capelli/magari: per catturare individui più grandi e migliorare la presentazione dell'applicazione.

Azioni e strategie sulla stazione di pesca
Per trovare i barbi, è necessario innanzitutto individuare i punti giusti: pozze, testa e piede della corrente, zone di ostacolo (ma attenzione agli ostacoli!).
Per essere efficaci, è necessario lanciare ed esca regolarmente. Quindi lanciate frequentemente, ogni 5-10 minuti. Questo ritmo manterrà l'attività subacquea e manterrà i barbi nella zona.
Successivamente, è necessario gestire il combattimento. A tal fine, tenete la canna alta per controllare le partenze potenti ed evitare che il barbo si rifugi nei blocchi o nei rami vicini.
Ricordate di controllare regolarmente il leader e l'amo a causa dello sfregamento e dei rischi associati a questo pesce aggressivo.
Consigli specifici
La ricerca del barbo è una pesca di prospezione e richiede pazienza. I pesci possono essere diffidenti o inattivi. Cambiate la lunghezza del leader, variate l'esca e spostatevi, se necessario, per aumentare le vostre possibilità di cattura.
Per coprire più terreno, limitate il vostro equipaggiamento all'essenziale e adattatevi rapidamente alle condizioni del percorso.
Dopo la cattura, lasciare che il barbo si riossigeni tenendolo rivolto verso la corrente prima di rilasciarlo.
La pesca a feeder del barbo richiede un'attrezzatura robusta, una regolare bagnatura con groundbait ricco di particelle, esche attrattive adatte, rig affidabili e una strategia di lancio dinamica. Pazienza, adattabilità e reattività sono la chiave per sedurre questo potente e astuto pesce di fiume.