4 episodi da ascoltare come podcast
LSD è un programma di France Culture che documenta tutte le esperienze di vita, le culture e le conoscenze. Ogni settimana il canale presenta un tema importante in quattro episodi indipendenti e complementari, tutti trasmessi in podcast.
LSD va a conoscere i pesci e i mammiferi acquatici che popolano i mari, gli oceani e i fiumi del nostro pianeta, coperto per il 70% da acqua, per scoprire la loro diversità e il loro modo di vivere. Accompagnati da scienziati (biologi, zoologi, paleontologi, etologi) e da appassionati subacquei e naturalisti, i quattro episodi di 58 minuti ci immergono nell'esperienza di vita degli esseri acquatici del nostro pianeta blu. Specie e ambienti oggi così ricchi e così fragili, eppure così vitali per l'equilibrio della vita sulla Terra e sott'acqua.

Episodio 1 Pesce meraviglioso : immersione in aree marine protette. Un vero e proprio giardino dell'Eden per molte specie di pesci.
Episodio 2 Dalle scale al genoma: la vita acquatica è ricca di informazioni per gli scienziati che la studiano. Gli esseri umani e i pesci non sono così distanti...
Episodio 3 Dai ruscelli agli oceani, la grande connessione : trote, anguille e salmoni, scoprendo i cicli biologici dei pesci di fiume.
Episodio 4 Fraternizzare con i cetacei : immergersi tra i cetacei, i capodogli e altre specie di cetacei che vivono nel Mediterraneo.

Una splendida serie di documentari di Elise Gruau, prodotta da Agnès Cathou, che mostra la ricchezza degli stock ittici e l'importanza di preservarli.