Una vera e propria guida ai pesci d'acqua dolce
La nuova edizione di questa guida è un vero e proprio strumento per gli appassionati di pesca. È un'occasione per conoscere meglio le caratteristiche principali dei numerosi pesci d'acqua dolce che popolano fiumi e laghi. In questo libro riccamente illustrato, scoprirete più di 155 specie di pesci descritte e illustrate, insieme alle loro mappe di distribuzione. È un ottimo modo per scoprire quali specie di pesci sono presenti nei vari luoghi di pesca. E per coloro che hanno l'opportunità di pescare in altri Paesi europei, la guida copre ben 30 Paesi!

I diversi elementi che troverete nella guida ai pesci d'acqua dolce:
- Caratteristiche distintive dei diversi pesci
- Gli ambienti che frequentano
- Il loro comportamento
- Come si riproducono
- Le loro diete
- La loro distribuzione
Gli autori
Yann Davitoglu ha conseguito un master in ecologia degli ambienti acquatici continentali ed è appassionato di ittiologia. Si occupa di pesci migratori e ambienti acquatici nel bacino fluviale della Charente. Anche Bren J. Muus è un rinomato ittiologo. Preben Dahistrom è un illustratore naturalista danese che aggiunge profondità al libro con le sue numerose illustrazioni.

Estratto
"L'ide melanote è una specie migratrice potamofila tipica dei grandi fiumi di pianura (zona delle orate) e che costituisce popolazioni isolate in alcuni laghi eutrofici. Prospera anche in alcuni laghi eutrofici. Cresce anche in acque salmastre (estuario e Mar Baltico), fino al 15%. Gli adulti tendono a essere solitari, mentre i giovani vivono in banchi. È relativamente sensibile alla torbidità, che ne influenza i movimenti..."
Pesce d'acqua dolce
- Autori: Yann Davotoglu - Bent J. Muus - Preben Dahlstrom
- Nuova data di pubblicazione: 18 ottobre 2024
- Numero di pagine: 304
- Formato: 14 x 19 cm
- Editore: Delachaux et Niestlé
- Prezzo al dettaglio: 35,90 euro