Settimanale di hardware / Esca Mirage 161, l'ultima novità di Trèfle Création

Trèfle Création, il marchio dell'illustre Hiroshi Takahashi, ha appena lanciato un nuovo modello sul mercato francese. Si tratta del Mirage 161, il fratello maggiore del 128, che ha già un grande seguito tra i pescatori di spigole.

Una vocazione per l'acqua salata

La maggior parte, se non tutte, le swimbait presenti sul mercato francese sono state progettate per la pesca in acqua dolce, in particolare per il luccio e il black bass. Il Mirage 161, invece, è un modello il cui target originale è una specie marina, il Suzuki. Il Suzuki è un vicino di casa della spigola, particolarmente popolare in Giappone, che Hiroshi Takahashi, creatore del marchio Trèfle Création, segue con passione, ostinazione e riflessione. Le esche che progetta sono il risultato della sua precisa conoscenza di questa specie e del modo in cui viene pescata.

Ma anche l'utilizzo di acqua dolce

Detto questo, un'esca è pur sempre un'esca e sappiamo tutti quanto siano efficaci le swimbait su lucci e black bass. Le dimensioni di questo modello, 161 mm e 45 g, sono perfettamente adatte alla pesca di queste due specie in Francia.

Ciò che distingue il Mirage 161 dalle altre swimbait presenti sul mercato, tuttavia, è la sua velocità di affondamento leggermente superiore. Poiché l'acqua di mare è più densa dell'acqua dolce, il Mirage 161 è stato progettato per avere una velocità di discesa particolarmente lenta in questo ambiente, quindi si comporta in modo diverso nei laghi e nei fiumi.

Un tratto diverso dal modello 128

Il suo fratello minore, il Mirage 128, ha uno snodo singolo e sviluppa una corsa ampia identica a quella dell'Illex Freddy, progettato da Hiroshi Takahashi.

Il Mirage 161, invece, ha due snodi e offre una corsa più fluida e stretta a forma di S, nota anche come corsa a bandiera.

Buone distanze di lancio

Tutte le esche snodate di Trèfle Création hanno un sistema di trasferimento di massa e di bloccaggio delle articolazioni quando vengono lanciate. Ciò significa che possono essere lanciate a distanze molto maggiori rispetto a qualsiasi altra esca snodata presente sul mercato. Esche che tendono a spostarsi su un lato durante questa fase e che offrono una notevole resistenza all'aria.

In mare, ma anche in acqua dolce quando si pesca dalla riva, questa caratteristica può talvolta rivelarsi decisiva.

La possibilità di personalizzarlo

Un'altra particolarità dei modelli Mirage è che sono dotati di diverse code in elastomero rimovibili in diversi colori. Si tratta di un dettaglio minore, ma che può aggiungere un tocco di qualità.

Un'ampia gamma di colori

Come il suo fratello minore, il Mirage 161 è disponibile in 6 colori diversi per soddisfare tutte le esigenze. Troverete colori appariscenti, particolarmente interessanti per i lucci, e colori naturali basati su tonalità blu e verdi.

Un prezzo accessibile

Le esche artificiali stanno diventando sempre più costose al giorno d'oggi, e alcune delle bigbait più grandi hanno prezzi altissimi. Il Mirage 161 è riuscito a rimanere in una fascia di prezzo accessibile e viene venduto nei negozi a circa 32,50 euro.

Altri articoli sul tema