Etichette per lo sviluppo della pesca
Con le etichette "scoperta" e "famiglia", i corsi Passion permettono ai pescatori di tutti i livelli di praticare il loro hobby in siti che sono stati referenziati e mappati dalle AAPPMA di un determinato dipartimento.
L'idea è quella di evidenziare le rotte di pesca in diverse associazioni che desiderano identificare i luoghi di pesca e consentire ai pescatori di beneficiare di un accesso più facile e di strutture, oltre che di manutenzione, per le diverse specie di pesci.
Questo può comportare la pesca notturna di carpe, trote o pesci carnivori.
Ciascun sito è citato sul sito générationpêche.fr, dove è possibile trovare una descrizione dettagliata dell'itinerario e numerose informazioni.

Accesso e strutture per i pescatori
Su questi percorsi, i punti di accesso sono identificati e segnalati in modo che i pescatori possano trovare facilmente il settore interessato. Una mappa indica gli altri punti di accesso, nonché la classificazione ittica e le diverse specie presenti.
Per facilitare l'accesso, sono stati allestiti dei parcheggi in prossimità di alcune delle migliori aree di pesca, identificate come interessanti per la pesca.
Per migliorare l'accesso e la pesca vengono costruite strutture come scalette, pontili e scivoli.
I corsi di passione beneficiano di una manutenzione più regolare per facilitare la pesca, come ad esempio nei fiumi, dove vengono rimossi alberi e rami di grandi dimensioni, preservando ciò che l'ambiente e il fiume richiedono per rimanere vivi e offrire un habitat favorevole.

Scoprite il percorso Trefflez sull'Odet in Bretagna
La scorsa settimana mi sono recata in uno di questi corsi per riscoprirlo, visto che non ci andavo da molti anni e che si trova a meno di 20 minuti da casa mia.
L'anno scorso è stato creato il sito Trefflez, in cima all'Odet, vicino a Trégourez e Coray, nel Finistère. Si tratta di un'area magnifica e diversificata, dove il fiume si snoda attraverso prati e boschetti, formando numerose anse e meandri. Correnti rapide e pozze profonde si alternano, offrendo un habitat straordinario per trote fario e salmoni selvatici.

Un'area che profuma di bei pesci e fa venire voglia di praticare il nostro hobby. Grazie alla regolare manutenzione, i pescatori a mosca potranno assecondare la loro passione e venire a stuzzicare le trote con facilità. Attenzione, però, perché questo settore soffre di livelli d'acqua molto bassi dopo giugno. È meglio pescare qui in aprile, maggio e giugno.
Ci tornerò sicuramente e sicuramente ci porterò alcuni tirocinanti durante la stagione.