Personale specializzato / Thierry Baumann: "Bisogna essere accessibili e saper dare delle tecniche"

Pro-Staff #26 - Thierry Baumann è stato un ambasciatore del marchio FishXplorer fin dal suo lancio. Opportunista, Thierry percorre tutta la Francia e l'Europa nella speranza di catturare grandi pesci.

Ciao Thierry, puoi presentarti ai lettori di Pescare.news?

Thierry Baumann -Salve pescatori, mi chiamo Thierry, vivo nell'est della Francia, vicino a Strasburgo. Lavoro nel settore della vendita al dettaglio da 30 anni, dove ho svolto diversi lavori. Trascorro il mio tempo libero pescando, per rilassarmi e vivere il più possibile la mia passione.

Circa 4 anni fa, ho deciso di creare un account Instagram @boatfishingpro e anche un blog www.boatfishing.fr con l'obiettivo di condividere la mia passione per la pesca e la vela. Ho alimentato regolarmente questi social network per condividere le mie esperienze di pesca con chiunque ne voglia sapere.

Sei mesi dopo, sono stato contattato da Florian Langer, il capo di FishXplorer, che mi ha chiesto se ero interessato a far parte del team FishXplorer France che stava creando. È così che ho iniziato, subito dopo una sessione di pesca al pesce gatto in Camargue con mio fratello.

Sono quindi orgoglioso di essere il membro più anziano di questa grande squadra, che è diventata una vera e propria famiglia ed è in continua evoluzione.

I miei pesci target cambiano a seconda del periodo, delle stagioni e delle opportunità, viaggio molto, in Danimarca, in Olanda, ma anche sul territorio francese. Mi definirei un pescatore opportunista con un solo vero obiettivo, catturare il pesce più grande di ogni specie, che si tratti di luccioperca, persico, luccio, storione e naturalmente pesce gatto.

A la recherche des plus gros poissons
Alla ricerca del pesce più grande

Ci può parlare dei suoi esordi nella pesca?

Thierry Baumann -In effetti, la pesca è un affare di famiglia, tutti peschiamo e lo facciamo da sempre, una passione trasmessa dai miei bisnonni e che ha coinvolto tutta la generazione.

Nel corso degli anni, ho cercato di perfezionare le mie tecniche, di adattare la mia visione e direi di pensare "come un pesce" per comprendere meglio la loro attività e affinare la mia analisi del loro comportamento.

La pesca è per me un mezzo di evasione, di decompressione per mantenere l'equilibrio. Mi sono sempre preso il tempo per osservare, analizzare questa natura a cui dobbiamo rispetto e umiltà. Questa simbiosi con gli elementi che ci circondano, la natura, i paesaggi, l'acqua, il vento, mi dà piacere ed è fonte di appagamento e ispirazione. Anche se i pesci non ci sono, il fatto di aver trascorso del tempo a navigare e a pescare è rigenerante sotto ogni punto di vista.

D'altra parte, il mio senso della pesca è profondamente legato alla salvaguardia del nostro ambiente, al rispetto delle regole dei periodi di riproduzione, a un ecosistema sempre più fragile e minacciato da cattive abitudini. Sentiamoci tutti coinvolti, ognuno nel suo piccolo, e questo può essere fatto con semplici gesti come la raccolta dei rifiuti lungo le rive.

Un joli esturgeon
Un bel storione

Quando, come e perché ha accettato di far parte del Pro-Staff?

Thierry Baumann -Il marchio mi ha individuato tramite Instagram, è un buon modo per comunicare e farsi conoscere, per mostrare le proprie capacità e per creare una comunità tra pescatori di tutto il mondo.

Dopo un anno di lavoro per FishXplorer, Florian mi ha offerto la possibilità di diventare un Pro-Staff. È stato un vero orgoglio e il culmine di tutto il lavoro svolto in precedenza. Oggi ho il piacere di investire me stesso e di rappresentare questo marchio. Ho prestato particolare attenzione a scattare foto "pulite" da far apprezzare alla mia comunità, mettendo sempre in risalto lo scatto e l'inquadratura. Con il passare del tempo, ho imparato a comunicare meglio i prodotti, senza forzature, ma cercando di suscitare desiderio e interesse.

Penso che la presentazione del mio account e la mia ricerca di esemplari possano aver contribuito a farmi individuare. Il fatto che io peschi dalla barca, dal galleggiante o dalla riva è anche un vantaggio per un marchio, perché dà la possibilità di adattarsi e di usare quasi tutte le esche e di pescare in quasi tutte le condizioni.

Ho quindi accettato di diventare un Pro-Staff, perché FishXplorer sta crescendo, abbiamo l'opportunità di comunicare e condividere liberamente. Inoltre, ho integrato appieno la strategia e aderisco completamente al nostro modo di lavorare con la nostra originalità e la nostra forza di gruppo, che è sempre più scrutata da altri marchi.

Pouvoir pêcher dans toutes les conditions
Essere in grado di pescare in tutte le condizioni

Cosa significa per lei essere un ambasciatore?

Thierry Baumann -Un ambasciatore, per me, è una persona che ha capito come promuovere il suo marchio, che vuole condividere con la sua comunità, che sa come far venire voglia di farlo e, ovviamente, deve farlo con passione. Deve essere accessibile e saper dare tecniche, a volte anche spot!

Qual è il suo ricordo o aneddoto più bello da Pro-Staff da condividere con i nostri lettori?

Thierry Baumann -Ho due bei ricordi da condividere, il primo è stato un giovane pescatore che mi ha contattato via Instagram, voleva catturare il suo primo pesce gatto! Ci siamo confrontati sull'attrezzatura, sulla regione, sui suoi spot (fiume, lago, profondità ecc...). Per me era importante vedere come pescava per poterlo consigliare al meglio. E dopo qualche settimana, ha catturato il suo primo pesce gatto. Congratulazioni a lui e una grande ricompensa anche per me. La condivisione, la comunicazione e il desiderio c'erano.

Il secondo ricordo è più recente. Il team Pro-Staff FishXplorer alla CNPL di Clermont. In soli 4 giorni abbiamo tutti creato connessioni incredibili. Dovete sapere che la maggior parte di noi si conosceva solo attraverso i social network. Abbiamo lavorato e allestito uno stand in poche ore, comunicato con molti appassionati di pesca, venduto le nostre attrezzature con convinzione e concluso le nostre serate in ginocchio, ma con un'atmosfera pazzesca e una vera complicità. Una vera avventura umana, semplice e ricca.

Savoir partager sa passion
Condividere la propria passione

Come vede la pesca in Francia?

Thierry Baumann -Per quanto riguarda la pesca in Francia, noto la tendenza al no-kill di molti di noi, che diventa sempre più democratica con il passare degli anni. Mi piacerebbe che la federazione, le APPMA, si muovessero ancora di più verso la conservazione delle specie carnivore nei nostri fiumi. Alcune regioni hanno ancora molti problemi a conservare la popolazione ittica per molte ragioni. Seguiamo i metodi dei Paesi nordici, per mantenere i pesci in numero e in buona salute nelle nostre acque francesi.

Il mondo del Pro-Staff rimane complicato, trovo che alcuni si dimentichino di quanta strada hanno fatto e che a volte mettano la loro passione in secondo piano senza nemmeno accorgersene, soprattutto sui social network dove gli scambi tra le comunità scompaiono. Alcuni abbandonano i primi follower per una questione di rapporto e di tasso di coinvolgimento. Personalmente, penso che sia un peccato prendere "il melone".

Fortunatamente, la maggior parte rimane accessibile e prescinde dal proprio marchio mettendo in primo piano la passione per la pesca. È questo che conta, non dimenticare mai il piacere, altrimenti bisogna interrompere le collaborazioni e concentrarsi sulle basi. Il piacere di condividere un semplice momento in riva al mare.

Le plaisir d'être au bord de l'eau
Il piacere di stare in riva al mare

Qualche consiglio per i pescatori che un giorno vorranno entrare a far parte di un team Pro-Staff?

Thierry Baumann -Il consiglio che vorrei dare è molto semplice, siate appassionati, pescate per piacere, l'obiettivo non deve essere quello di diventare un Pro-Staff a tutti i costi! Bisogna rimanere umili, scambiare con le persone, discutere, condividere, è molto importante, prendersi cura delle proprie foto e dei propri pesci. Datevi una linea di condotta e mantenetela. Vedrete, i marchi sono alla ricerca sui social network, un giorno sarete contattati.

Altri articoli sul tema