Il pannello di tenya
La scelta della tenya è la prima cosa che dovete imparare a fare se volete catturare buoni pesci con regolarità. La pesca con tenie leggere offre una presentazione più naturale dell'esca, ma deve comunque essere abbastanza pesante da compensare la deriva.
In condizioni di tempo calmo, una tenya da 30 g è il massimo da utilizzare per pescare a profondità fino a 60 metri. Se le condizioni meteo sono sfavorevoli, si possono usare tenie da 40 a 50 g a scapito della presentazione.
I colori naturali funzionano molto bene a basse profondità, ma colori come il rosa e il rosso sono molto efficaci a tutto campo.
Il bastone da scegliere

La scelta della canna dipende dal peso della tinca da utilizzare e dal tipo di pesce da catturare.
In generale, sono da preferire le canne da casting, che consentono un migliore controllo della lenza durante la discesa. Le canne devono avere un'azione di punta morbida per limitare lo stallo, ma anche una buona riserva di potenza per combattere il pesce.
La lunghezza ideale è compresa tra 1m90 e 2m30, a seconda delle preferenze. Una canna con una potenza compresa tra 40 e 160 g può sembrare sproporzionata per una tinca così leggera. Tuttavia, la punta molto sottile è sufficientemente sensibile, pur mantenendo un'abbondante potenza per il combattimento.
Trovare il mulinello giusto

Il mulinello per la pesca della tinca viene utilizzato principalmente come riserva di lenza. Tuttavia, alcuni parametri possono facilitare la pesca. Un rapporto elevato vi consentirà di recuperare la tenya più rapidamente, con l'obiettivo di tornare in zona il prima possibile e mantenere il pesce attivo. Un mulinello con una resistenza progressiva di buona qualità è una risorsa importante durante il combattimento. Limiterà il rischio di stallo per le specie di pesci dalla bocca forte come gli sparidi.
Treccia e capocorda
La pesca verticale nel Mediterraneo richiede molta discrezione. La scelta del trecciato dipende dalla profondità media a cui si vuole pescare.
Una treccia fine garantisce un miglior contatto con la tenia e limita l'effetto banner nella lenza. Consiglio di utilizzare una treccia tra gli 11 e i 16 centesimi, a seconda della taglia del pesce che si intende pescare. Per quanto riguarda il leader, una lunghezza compresa tra i 5 e gli 8 metri, tra i 20 e i 26 centesimi, vi permetterà di essere sufficientemente discreti pur riuscendo a combattere dei bei esemplari.