Nodo da pesca: il nodo universale o nodo del boia

Il nodo universale © Guillaume Fourrier

Il nodo universale o nodo dell'impiccato è un grande classico che bisogna conoscere a menadito perché viene usato molto spesso.

Il nodo universale è uno dei primi nodi da imparare. Il suo principio di serraggio progressivo per scorrimento è semplice e lo rende un nodo robusto. Quando si stringe, è importante inumidire il nylon e stringere molto gradualmente per evitare il rischio di riscaldamento, che può causare un calo significativo della resistenza del monofilo.

Questo nodo universale può essere utilizzato con qualsiasi diametro di lenza, dal nylon fine per la trota alla corda da barca. Da uno all'altro, varia solo il numero di giri: cinque giri con il nylon fine e uno o due giri con la corda. Questa gamma di diametri lo rende un nodo universale, come suggerisce il nome. L'altro nome, nodo del boia, è un po' inquietante, ma ha il pregio di essere esplicito.

il suo nodo è adatto per unire i nostri piccoli accessori da pesca come un amo, un'esca, una girella... Può anche essere utilizzato per fissare una corda a un secchio o a un anello da barca.

Il nodo universale passo dopo passo

Le noeud universel
Il nodo universale
  • 1 - Per iniziare, tenere saldamente il cappio formato dal filo all'occhiello. Formare quindi un secondo anello con l'estremità del filo (a).
  • 2 - Attorcigliare l'estremità della lenza (a) 6 volte intorno alle due lenze prima di tirare, in modo lasco, per formare il nodo.
  • 3 - Inumidire il nodo prima di stringerlo e tirare delicatamente (b).
  • 4 - Far scorrere il nodo fino all'occhiello. Stringere il nodo e tagliare il filo libero fino a 3 mm dal bordo.
Altri articoli sul tema