Il "Knot in a Knot" è così semplice che a prima vista non ispira e bisogna averlo provato qualche volta e con qualche bel pesce per fidarsi. Da tempo lo uso quasi esclusivamente per la pesca con esche artificiali. Non solo è sconcertantemente veloce da usare, ma non mi ha mai deluso... Vi consiglio di provarlo!
Il suo più grande vantaggio è senza dubbio quello di poter essere utilizzato con diametri molto grandi di fluorocarbon, cosa che spesso risulta piuttosto complicata con altri nodi.
Per una maggiore visibilità, il nodo è realizzato in fluorocarbon 50/100.

- Fase 1: fare un nodo semplice al fluorocarbon a 2 o 3 cm dall'estremità.

- Fase 2: stringere questo nodo il più possibile. Il suo ruolo è quello di fungere da fermo e impedire che il nodo finale scivoli.

- Fase 3: rifare un nodo singolo più in alto sul fluorocarbon a circa 3 o 4 cm di distanza dal primo. Questa volta non stringetelo, deve avere un diametro di circa 1 cm.

- Fase 4: far scivolare l'esca sul fluorocarbon in modo che sia posizionata tra i due nodi.

- Fase 5: Passare il primo nodo (quello stretto) attraverso il secondo.

Passo 6:
- Inumidire il nodo con la saliva.
- Stringere saldamente il secondo nodo e far scorrere il filo libero in modo che i nodi combacino.
- Tagliare l'eccedenza a meno di 2 o 3 mm dal nodo.
Il nodo è ora completo.
Vantaggi :
- Estremamente veloce e semplice
- Offre molta libertà alle esche artificiali
- Può essere utilizzato con tutti i diametri di fluorocarbonio, anche i più grandi
Svantaggio :
- È necessario trascorrere un po' di tempo per testarlo e utilizzarlo prima di potersi fidare veramente, perché sembra così semplicistico...